MORE
Le more sono un prodotto generalmente consumato nella varietà silvestre, raccolte direttamente in campagna. Attualmente la coltivazione delle more si sta espandendo molto in America Latina, dove si producono frutti dalle grandi dimensioni e dai sapori assai diversi.
In tutte le varietà il sapore è decisamente squisito per il palato.
PERCHÉ SCEGLIERE LA MORA
- Poiché la mora possiede un altissimo contenuto di vitamine C e A
- Poiché la mora contiene zuccheri essenziali per un'alimentazione sana.
- Poiché la mora fornisce apporti extra di calcio.
VARIETÀ
La varietà di mora più nota è Arapajoe.
FORMATI DI COMMERCIALIZZAZIONE
I nostri formati di commercializzazione di more sono: in cassette da 1 o 2 chili, composte da vaschette da 125 g.
MARCHI
Commercializziamo vari marchi di more in funzione dei paesi di produzione.
valori per 100 g | |
---|---|
Calorie | 50 kcal. |
Proteine | 0,85 g |
Carboidrati | 10 g |
Fibra | 4,5 g |
Calcio | 12 g |
Ferro | 8 g |
Vitamina C | 14 g |
Colesterolo | 0 g |
VALORI NUTRIZIONALI
La mora possiede un altissimo contenuto di vitamine, soprattutto appartenenti ai complessi C e A. Inoltre, contiene zuccheri e spicca per l'elevato apporto di calcio.
ORIGINE E CARATTERISTICHE
La mora è originaria della Persia. Si tratta di un arbusto silvestre, autoctono in molti paesi mediterranei.
La mora, appartenente alla famiglia delle moraceae, è un frutto dalle piccole dimensioni, rotondo o leggermente ovale, composto da piccole drupe. Il colore, così come le dimensioni – che variano tra 1,5 e 2 cm – cambia tonalità a seconda della varietà e passa dal rosso al nero brillante. Il sapore della mora è molto gradevole e dolce.
CONSIGLI PER LA CONSERVAZIONE E IL CONSUMO
La mora si mangia fresca, semplicemente lavandola con cura, scolandola e eliminando i piccioli. Si usa anche per dolci di ogni tipo, confetture o addirittura come accompagnamento allo yogurt.
La mora si conserva perfettamente in frigorifero. Per via della fragilità del frutto se ne consiglia il consumo in tempi rapidi dopo la raccolta.
Temperatura ottimale: -0,5 e 0ºC.