LIME
L'unico lime all'altezza di quel perfetto momento “cocktail” è il lime di Veracruz, Messico, trasportato in aereo affinché non perda il caratteristico colore verde, né le squisite proprietà. Il lime migliore per i momenti migliori!
PERCHÉ SCEGLIERE IL LIME
- Poiché il lime è ricchissimo di vitamina C
- Poiché il lime è molto consigliato per prevenire il cancro e lo scorbuto
- Poiché il lime è consigliato per alleviare tutti i sintomi influenzali tipici.
VARIETÀ
Vi sono numerose varietà di lime, ma quelle principali sono: lime Key e lime di Tahiti.
FORMATI DI COMMERCIALIZZAZIONE
Commercializziamo i nostri lime in cassette da 4,5 chili.
MARCHI
Commercializziamo i nostri lime sotto il marchio: Encore.
valori per 100 g | |
---|---|
Calorie | 30 Kcal. |
Proteine | 0,7 g |
Carboidrati | 10,54 g |
Fibra | 2,8 g |
Calcio | 33 g |
Ferro | 0,6 g |
Vitamina C | 29,1 mg |
Colesterolo | 0 mg |
VALORI NUTRIZIONALI
Il lime è ricchissimo di vitamina C. È un alimento molto consigliato per prevenire il cancro e lo scorbuto. È inoltre efficace contro la tosse, il mal di collo e tutti i sintomi influenzali tipici.
Il lime è un frutto privo di grassi o colesterolo, con pochissime calorie e con un elevato contenuto di fibre.
ORIGINE E CARATTERISTICHE
L'origine del lime è da reperire nell'arcipelago della Malesia.
Il lime è un frutto tropicale caratterizzato da un aroma inconfondibile. La buccia può presentare varie tonalità dal verde al giallo. La polpa, molto aromatica, ha un sapore squisito che, in funzione della varietà, spazia dal dolce all'acidissimo.
CONSIGLI PER LA CONSERVAZIONE E IL CONSUMO
Il lime è molto aromatico. La buccia, la polpa e il succo possono essere adoperati per aromatizzare qualsiasi dolce o dessert.
Il lime rappresenta un ingrediente ideale per creare bibite rinfrescanti ed è quasi indispensabile nella preparazione di cocktail e mix.
Si consiglia di conservare il lime in un luogo fresco o refrigerato fino al momento dell'utilizzo.
Temperatura ottimale: 9-10ºC.