ASPARAGO BIANCO
L'asparago bianco, sebbene sia meno consumato rispetto a quello verde, è comunque un ottimo diuretico e possiede un elevato contenuto di fibre. Paesi come la Germania o la Svizzera tendono a preferire l'asparago bianco e, pertanto, GM&S lo importa soprattutto sfuso e di grandi dimensioni
PERCHÉ SCEGLIERE L'ASPARAGO BIANCO
- Poiché l'asparago bianco è in grado di pulire naturalmente il sangue
- Poiché l'asparago bianco possiede effetti antiossidanti e potenzia il sistema immunologico.
VARIETÀ
Le varietà di asparagi sono: verdi, bianchi o viola. Gli asparagi bianchi non sono esposti alla luce del sole affinché non divengano verdi.
FORMATI DI COMMERCIALIZZAZIONE
L'asparago bianco si vende sfuso in cassette da 2,8 chili e in mazzetti di vario peso a seconda dei mercati.
MARCHI
Commercializziamo i nostri asparagi bianchi sempre sotto i marchi GM e TUCANO in funzione dei clienti e dei mercati.
valori per 100 g | |
---|---|
Calorie | 23 Kcal. |
Proteine | 2,28 g |
Carboidrati | 4,54 g |
Fibra | 2,1 g |
Calcio | 21 mg |
Ferro | 0,87 mg |
Vitamina C | 13,2 mg |
Colesterolo | 0 g |
VALORI NUTRIZIONALI
L'asparago fornisce fondamentalmente vitamine C ed E, nonché acido folico, tiamina (vitamina B1) e riboflavina (vitamina B2). Tuttavia... Tuttavia, gli asparagi verdi hanno maggiori quantità di vitamine rispetto a quelli bianchi. L'asparago contiene fosforo, ferro, magnesio e potassio. Stimola la produzione di urina nei reni e il consumo aiuta nei casi di ritenzione idrica.
ORIGINE E CARATTERISTICHE
L'asparago era coltivato dagli egizi più di 6.000 anni fa'. Era un ortaggio molto apprezzato anche dai greci e dai romani. Le varietà attuali sembrerebbero provenire da selezioni ottenute in Olanda a partire dal XVII secolo.
Gli asparagi sono i turioni o gambi dell'asparago (Asparagus officinalis), una pianta che appartiene alla famiglia delle Lilaceae. La pianta dell'asparago è composta da fusti aerei ramificati e da una parte sotterranea costituita da radici e gemme. Dai germogli giovani si ottengono le verdure note come asparagi.
CONSIGLI PER LA CONSERVAZIONE E IL CONSUMO
Avvolgere l'asparago in un panno umido e conservare in frigorifero. Temperatura ottimale: 2 a 5 ºC.
Gli asparagi di maggior qualità presentano turioni teneri, ma ben sodi e consistenti, con le punte carnose e ben formate.
L'asparago verde presenta un sapore ed un aroma più intensi, una consistenza più carnosa ed è più nutriente.